Corso Intelligenza artificiale a supporto delle funzioni aziendali: aspetti operativi. Carrara – 9 maggio 2025

Obiettivi
Dopo il lancio di ChatGPT di OpenAI, alla fine del 2022, si è molto discusso dei lavori che potrebbero essere sostituiti o agevolati da algoritmi e robot. Tuttavia, la realtà è che non è l’intelligenza artificiale a “rubare” il lavoro, ma piuttosto il professionista che sa come utilizzarla è quello che prospera. Questo corso di 8 ore, mira a fornire una panoramica completa degli strumenti di intelligenza artificiale generativa disponibili e a insegnare come utilizzarli in modo efficace per migliorare la produttività.
Programma
Modulo 1: Impatto dell’AI sul Mondo del Lavoro (1 ora)
Obiettivi:
• Comprendere le implicazioni dell’AI nel contesto lavorativo
• Analizzare le sfide e le opportunità offerte dall’AI ai lavoratori e alle aziende
Contenuti:
1. Introduzione all’AI nel mondo del lavoro
◦ Definizione di AI e contesto di applicazione
◦ Evoluzione dell’AI e il suo impatto sulla società
2. Timori e opportunità
◦ L’ansia da automazione: paura della perdita del lavoro
◦ AI come supporto al lavoro umano: esempi pratici
◦ Nuove competenze e opportunità professionali

3. Gestione del cambiamento
◦ Come affrontare il cambiamento tecnologico
◦ Strategie aziendali per l’integrazione dell’AI senza impatti negativi sulla forza lavoro

Modulo 2: Le Diverse Tipologie di AI, il loro Funzionamento e Approccio alla Generative AI (1 ora)
Obiettivi:
• Conoscere le principali tipologie di AI
• Comprendere il funzionamento dell’AI generativa e sviluppare la mentalità giusta per lavorarci
• Dati: importanza della corretta gestione, della loro protezione e normalizzazione per l’utilizzo
Contenuti:
1. Le categorie di AI
◦ AI debole vs AI forte
◦ Machine Learning, Deep Learning e Reti Neurali
2. AI generativa e mentalità di utilizzo
◦ Come funziona l’AI generativa: modelli, dataset e training
◦ Differenze tra AI generativa e tradizionale
◦ Etica e bias nell’AI generativa
◦ Approccio mentale per iniziare a lavorare con l’AI: creatività, sperimentazione e adattabilità

Modulo 3: Scopriamo Molteplici Piattaforme di AI, Caratteristiche e Scopi (6 ore)
Obiettivi:
• Esplorare le principali piattaforme di AI disponibili sul mercato
• Comprendere le funzionalità, i casi d’uso e le applicazioni pratiche delle diverse soluzioni AI
Contenuti:
1. Introduzione alle piattaforme AI
◦ AI open-source vs AI proprietaria
◦ Strumenti di sviluppo AI
2. AI generativa e chatbot
◦ ChatGPT
◦ Claude
◦ Gemini
◦ Perplexity
3. AI per la creazione di immagini e contenuti
◦ DALL·E
◦ Midjourney
4. AI per la ricerca e analisi delle informazioni

◦ Consensus
◦ Altre piattaforme di AI per l’analisi dei dati e la ricerca
5. Laboratorio pratico
◦ Esercitazioni guidate sulle piattaforme AI
◦ Test e sperimentazione delle principali funzionalità delle piattaforme trattate

Conclusione e Q&A (30 min)
• Discussione aperta e confronto su possibili implementazioni aziendali
• Condivisione di risorse e materiali per approfondire
Metodologia:
• Lezioni frontali con supporto di slide e casi studio
• Esercitazioni pratiche sulle piattaforme AI
• Discussione interattiva e sessioni di Q&A

Destinatari
Il corso è rivolto a imprenditori, Dirigenti, Manager, Team Leader che desiderano familiarizzare con l’Intelligenza Artificiale Generativa. Non è richiesta alcuna competenza specifica nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale, ma una conoscenza di base dei concetti informatici sarà utile per seguire al meglio il corso. Si raccomanda di portare pc o tablet per le esercitazioni pratiche.
Durata
8 ore
Date ed orario
Venerdì 9 Maggio 2025 9.00-13.00, 14.00-18.00

SEDE
Assoservizi Formazione, Viale XX Settembre n. 118 – Carrara
Docenti
Marco Maltinti, Civico 8 ADV
Giacomo Bosio – Hedron
Tommaso Turchi – Università di Pisa
Costo
€ 280,00 + IVA Aziende associate a Confindustria Toscana Centro e Costa
€ 310,00 + IVA Aziende non associate a Confindustria Toscana Centro e Costa
APPLICAZIONE SCONTO DEL 10% AL SECONDO ISCRITTO DELLA STESSA AZIENDA
Informazioni
Assoservizi Formazione Srl
Tel. 0585-846328
Mail: info@assoserviziformazione.it


Avvertenze: La partecipazione al Corso è subordinata alla compilazione del form "iscrizione" sottostante o tramite la trasmissione della scheda di iscrizione che troverete nella sezione iscrizione, compilata in tutte le sue parti ad Assoservizi Formazione e-mail: info@assoserviziformazione.it , ed al pagamento della quota di iscrizione.

Compila il form sottostante o invia il seguente Modulo compilato a info@assoserviziformazione.it

    L'Azienda

    Nome dell'Azienda (soggetto intestatario della fattura)

    Indirizzo (Via, N°, Cap, Comune, Provincia)

    Codice Fiscale

    Partita Iva

    Numero di Partecipanti Sconto del 10% dal 2° Iscritto

    1° Iscritto - Iscrive il sig.

    Cognome e Nome

    Luogo e data di Nascita

    Funzione ricoperta in azienda

    Telefono

    E-mail

    1° Iscritto - Iscrive il sig.

    Cognome e Nome

    Luogo e data di Nascita

    Funzione ricoperta in azienda

    Telefono

    E-mail

    2° Iscritto - Iscrive il sig.

    Cognome e Nome

    Luogo e data di Nascita

    Funzione ricoperta in azienda

    Telefono

    E-mail

    1° Iscritto - Iscrive il sig.

    Cognome e Nome

    Luogo e data di Nascita

    Funzione ricoperta in azienda

    Telefono

    E-mail

    2° Iscritto - Iscrive il sig.

    Cognome e Nome

    Luogo e data di Nascita

    Funzione ricoperta in azienda

    Telefono

    E-mail

    3° Iscritto - Iscrive il sig.

    Cognome e Nome

    Luogo e data di Nascita

    Funzione ricoperta in azienda

    Telefono

    E-mail

    1° Iscritto - Iscrive il sig.

    Cognome e Nome

    Luogo e data di Nascita

    Funzione ricoperta in azienda

    Telefono

    E-mail

    2° Iscritto - Iscrive il sig.

    Cognome e Nome

    Luogo e data di Nascita

    Funzione ricoperta in azienda

    Telefono
    E-mail

    3° Iscritto - Iscrive il sig.

    Cognome e Nome

    Luogo e data di Nascita

    Funzione ricoperta in azienda

    Telefono
    E-mail

    4° Iscritto - Iscrive il sig.

    Cognome e Nome

    Luogo e data di Nascita

    Funzione ricoperta in azienda

    Telefono
    E-mail

    Azienda Associata Confindustria Livorno Massa Carrara

    Prezzo:

    € + Iva a Persona

    Prezzo:

    € + Iva a Persona

    Prezzo:

    € + Iva a Persona

    Prezzo:

    € + Iva a Persona

    Azienda Soggetta a SPLIT PAYMENT

    Dati per recapito fatture

    Indirizzo sede amministrativa dell'azienda se diverso dalla sede legale sopra indicata

    Indirizzo di posta elettronica per invio fatture (in sostituzione cartaceo)

    Nominativo referente amministrativo

    Telefono referente amministrativo

    Email referente amministrativo

    Costo Totale

    €, Iva Compresa

    €, Iva Compresa

    €, Iva Compresa

    €, Iva Compresa

    €, Iva Compresa

    €, Iva Compresa

    €, Iva Compresa

    €, Iva Compresa

    Pagamanto

    Il Versamento Della Quota Dovrà Essere Effettuato Tramite Bonifico Bancario Intestato A

    PER I CORSI PRESSO LA SEDE DI MASSA

    ASSOSERVIZI FORMAZIONE S.r.l.
    Banca BPER Banca
    Filiale di Carrara viale XX Settembre,14
    IT 62 N 05387 24506 0000 4729 8967

    PER I CORSI PRESSO LA SEDE DI LIVORNO

    ASSOSERVIZI FORMAZIONE S.r.l.
    c/o banca di Credito Cooperativo
    di Castagneto Carducci sede di Livorno
    IT 33 H 08461 13900 0000 1095 9827

    ENTRO 5 GG PRIMA DELL’INIZIO DEL CORSO
    NB: specificare sul bonifico la causale di pagamento con titolo del corso e la quota di partecipazione ( IVA inclusa)

    Newsletter: Iscriviti alla nostra Newsletter, registrandoti confermi di prestare il consenso all’iscrizione della newsletter e al trattamento dei dati come da Informativa privacy.

    Ho letto e preso visione dell'informativa Privacy ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e sono stato informato che posso oppormi agevolmente alla ricezione del calendario corsi scrivendo a privacy@assoserviziformazione.it

    Dettagli

    9 Maggio 2025 9:00
    9 Maggio 2025 18:00
    Viale XX Settembre 118 - 54033 Carrara